Pubblicato da Redazione
SAVONA, SPETTACOLO
17 agosto 2020

Borghetto Santo Spirito. La nona edizione del Premio Cinematografico Stefano Pittaluga si concluderà stasera con la proiezione del capolavoro di Giorgio Diritti “Volevo nascondermi” sulla vita del grande artista naif Ligabue. Il Pittaluga quest’anno ha premiato un produttore cinematografico ed un direttore di un museo del cinema: si tratta del varazzino Ivan Olgiati e del [...]
Pubblicato da Redazione
SAVONA, SPETTACOLO
8 agosto 2020

Borghetto Santo Spirito. La nona edizione del Premio Cinematografico Stefano Pittaluga ha premiato quest’anno un produttore cinematografico ed un direttore di un museo del cinema: si tratta del varazzino Ivan Olgiati e del savonese Gabriele Mina. La cerimonia si è svolta al Cinema Arena Vittoria prima della proiezione del bellissimo film “L’ Agnello” di Mario [...]
Pubblicato da Redazione
SAVONA, SPETTACOLO
19 luglio 2020

Borghetto Santo Spirito. “A causa del Coronavirus pensavamo di non aprire questa estate l’ Arena Vittoria, invece l’amministrazione comunale ci ha fatto cambiare idea”. Con queste parole Elga Musso ci ha spiegato l’ imprevisto dietrofront della sua famiglia che da lunedì riaprirà il cinema e nel mese di agosto metterà a disposizione la splendida struttura [...]
Pubblicato da Redazione
SAVONA, SPETTACOLO
21 maggio 2020

Ceriale. L’associazione Italia-Cuba, la Casa Circoli Culture e Popoli e l’Anpi di Ceriale invitano tutti i cittadini alla visione della fiction “Felicia Impastato” del regista Gianfranco Albano. “Da giorni stiamo avvisando tutti gli amici – ci ha detto Dino Morando, presidente della sezione Anpi “Felice Cascione” di Ceriale – affinché guardino domani sera Rai Uno, in [...]
Pubblicato da Redazione
GENOVA, SPETTACOLO
13 maggio 2020

Genova. Prosegue l’enorme successo della maratona culturale virtuale al tempo del Coronavirus, prodotta dai benemeriti Teatro Pubblico Ligure e Compagnia Corrado d’Elia. “Racconti in tempo di peste” è una stagione teatrale on line, iniziata il 9 marzo, che durerà per 100 giorni, con la presenza di 100 artisti e 100 racconti ed è diretta da [...]
Pubblicato da Redazione
GENOVA, SPETTACOLO
25 aprile 2020

Genova. Prosegue l’enorme successo della maratona culturale virtuale al tempo del Coronavirus, prodotta dai benemeriti Teatro Pubblico Ligure e Compagnia Corrado d’Elia. “Racconti in tempo di peste” è una stagione teatrale on line, iniziata il 9 marzo, che durerà per 100 giorni, con la presenza di 100 artisti e 100 racconti ed è diretta da [...]
Pubblicato da Redazione
GENOVA, SPETTACOLO
19 dicembre 2019

Genova. Lo spettacolo, unico al mondo, del balletto classico danzato sul ghiaccio, in punta di lama. La limpidezza commovente delle voci bianche che cantano in coro. La vicenda di Mimì e dei suoi amici bohémiens, che fa piangere e sorridere insieme. La musica di Strauss “stravolta” da tre irresistibili fratelli (più il cognato) di Bratislava, [...]
Pubblicato da Redazione
GENOVA, SPETTACOLO
9 dicembre 2019

Genova. Sarà una Cenerentola unica e spettacolare quella che dal 19 al 22 dicembre verrà presentata dal Balletto di San Pietroburgo. Sembrerebbe una delle tante “cenerentole” proposte fino ad oggi al pubblico italiano, ed in particolare a quello genovese, ma questa di Prokofiev, datata 1945 e proposta dai talentuosi funamboli sul ghiaccio russi vedrete che [...]
Pubblicato da Redazione
SAVONA, SPETTACOLO
13 novembre 2019

Albenga. Nella “Città delle Torri” è stato presentato sabato il programma della dodicesima rassegna Teatrale “AlbengAteatro2020”, diretta da Mario Mesiano (nella foto). “Dopo il grande successo riscosso anche lo scorso anno – ci ha detto Mesiano- abbiamo riproposto spettacoli che potessero interessare un vasto pubblico. Siamo fiduciosi in una grande risposta e confidiamo nella partecipazione [...]
Pubblicato da Redazione
SAVONA, SPETTACOLO
12 novembre 2019

Albenga. Grande successo per lo spettacolo di apertura della 21ᵃ rassegna di teatro dialettale a San Giorgio. Nel salone parrocchiale “Don Pelle” è stata la famosa Compagnia “San Fruttuoso” una delle più antiche e prestigiose compagnie del teatro dialettale genovese, capitanata da Giorgio Oddone, ad aprire il cartellone con “47, o mortu ch’o parla”. I divertenti [...]