Pubblicato da Redazione
CULTURA, SAVONA
2 marzo 2021

Savona. Di educazione permanente, cioè di educazione e formazione per tutto il corso della vita, parla già Comenio nel 1600 perché l’uomo, per tutta la vita, sente il bisogno di progredire. Il concetto di educazione o apprendimento viene riconsiderato nei secoli ma, dopo il 1968, punto di partenza della cultura e della pedagogia moderna, il [...]
Pubblicato da Redazione
CULTURA
22 febbraio 2021

SILENZI DI PAROLE Lunghi silenzi sotto cieli diversi Parole cucite dal tempo colori di sguardi Pensati all’alba del giorno. Lunghi silenzi di vita sotto arcobaleni perenni Lunghe prove di coraggio solitamente intrise di umori ora freschi ora caldi Lunghi silenzi di parole. Francesco Mulé
Pubblicato da Redazione
CULTURA
18 febbraio 2021

Genova. Nuovo romanzo giallo-noir (pagine 220) pubblicato dalla casa editrice Fratelli Frilli Editore nella collana SuperNoir Bross. Autore Achille Maccapani scrittore ligure di romanzi noir d’inchiesta. Ha creato il ciclo seriale del capitano Roberto Martielli e del magistrato Viviana Croce. In questo romanzo la prima indagine del commissario Francesco Orengo Sono le cinque di una domenica [...]
Pubblicato da Redazione
CULTURA
8 febbraio 2021

Genova. Il commissario Nino de Santis, in servizio presso la Questura di Milano, è un malinconico poliziotto napoletano cui manca il sole e il mare del suo meraviglioso piccolo borgo costiero del sud Italia. Dopo aver brillantemente risolto il precedente caso ad alta quota sulla rotta Milano-New York il nostro protagonista si trova alle prese dell’assassinio [...]
Pubblicato da Redazione
CULTURA, GENOVA
5 febbraio 2021

Genova. Era atteso ed è arrivato. Parliamo del nuovo Super Noir dell’autrice ligure Maria Tersa Valle per la casa editrice genovese Fratelli Frilli Editori. “Colpevole di innocenza. Genova 1950”, seconda indagine del “Becchino” che si avvale della prefazione di Maria Masella. Ma ecco una brevissima descrizione. La primavera inoltrata del 1950 a Genova mette nelle [...]
Pubblicato da Redazione
CULTURA
23 gennaio 2021

ANNA, STAI BENE IN PARADISO Son lacrime intrise assai di dolore, son lacrime che fanno male al cuore; il Padre, Sua sponte, t’ha convocata e assai serena ti sei presentata. SANT’ANNA, or ti sappiam gaia d’amore, tu lasci gran profumo qual bel fiore; bontà di tutto cuor ti sei svelata, bellezza d’ammirar oggi sei stata. [...]
Pubblicato da Redazione
CULTURA
21 gennaio 2021

Silenzio. Un silenzio che ti culla ma che ti schiaffeggia, ti urla contro. Una culla che non offre sogni piacevoli, notti serene, lenzuola candide e federe profumate. Quel silenzio che tu hai lasciato. Sei andata via nel silenzio, immersa nel silenzio. Perché tu eri così, discreta, garbata, rispettosa, hai deciso di spegnerti quando tutto intorno [...]
Pubblicato da Redazione
CULTURA, GENOVA
20 gennaio 2021

Genova. La famiglia Sperlinghi viene sconvolta dallo stupro della figlia minore Michelle. Il padre erede di una delle dinastie più influenti e facoltose della città scatena la caccia ai colpevoli. Sospetta che i mandanti siano da ricercare tra gli imprenditori rivali nei traffici internazionali. Michelle non è in grado di riconoscere i suoi aggressori. Viene [...]
Pubblicato da Redazione
CULTURA
19 gennaio 2021

Genova. Un caso inquietante nel nuovo giallo dalle tinte noir stampato nella collana Tascabili Noir 2020 dai Fratelli Frilli Editori (pagine 128). Il titolo è “Quella invisibile fragilità”. Brevissima trama. Una ragazza viene trovata morta nel bosco vicino al Bar Luna del quale è proprietario Gerolamo Orbi. La polizia dopo una breve indagine, archivia il [...]
Pubblicato da Redazione
CULTURA, SAVONA
18 gennaio 2021

Savona. Molti anni fa, avevo iniziato a tenere dei corsi gratuiti di Scrittura Creativa per chiunque fosse interessato. Prima con l’UniSavona, unendo anche, qualche volta, ai partecipanti adulti, gli alunni della Scuola dove insegnavo la mattina, poi, in tante e diverse situazioni. Infine, ero approdata presso la Biblioteca di Quiliano (Sv ). Là, avevo mantenuto [...]