Pubblicato da Redazione
ARTE, SAVONA
8 marzo 2021

Albenga. Dopo il grande successo dell’ esposizione che ha inaugurato le iniziative culturali di Palazzo San Siro, l’ evento-omaggio dedicato al famoso cultore tedesco Rainer Kriester (Plauen,1935- Vendone, 2002), oggi Annamaria Vercellino inaugura la mostra “Donne e Madonne, bianche e nere”. “Prosegue – commenta la Vercellino- la nostra attività culturale no-profit di “Palazzo San Siro” [...]
Pubblicato da Redazione
EVENTI, LA SPEZIA
6 marzo 2021

La Spezia, Le Terrazze si unisce all’iniziativa di Coop e ricorda la giornata dedicata alle conquiste sociali, economiche e politiche delle donne dandone voce con il progetto “10 ragazze” di Francesca Isola che trasformerà, per una sera, 12 Centri Commerciali in un unico palcoscenico condiviso via streaming.In streaming sulla pagina Facebook e Instagram del centro [...]
Pubblicato da Redazione
BACHECA WEB, SAVONA
5 marzo 2021

Savona. Una mostra virtuale in omaggio a Frida Kahlo ed una reale (presso Banca Generali Private, con un omaggio ad Agenore Fabbri) per rilanciare la ripresa del mondo dell’arte nell’ epoca della pandemia. Sono queste le due interessanti proposte della associazione culturale “Aiolfi” che presentano complessivamente le opere di 50 artisti. La mostra virtuale è [...]
Pubblicato da Redazione
MUSICA, PRIMO PIANO
4 marzo 2021

Sanremo. Tutte e ventisei le canzoni dei campioni in gara e le otto delle nuove proposte: la grande musica di questo festival é nel doppio cd “Sanremo 2021 la compilation”, in uscita venerdì 5 marzo con etichetta Sony Music, l’unica compilation ufficiale del festival. La bella notizia è che anche quest’anno la compilation con le [...]
Pubblicato da Redazione
MUSICA, PRIMO PIANO
3 marzo 2021

Sanremo. Da questa settimana il mercato discografico sarà monopolizzato soprattutto dagli album degli artisti in gara al 71° festival di Sanremo. E già il 5 marzo esce in doppio cd “Sanremo 2021 la compilation” contenente le ventisei le canzoni dei campioni in gara e le otto delle nuove proposte; il 5 marzo escono anche i [...]
Pubblicato da Redazione
NEWS FUORI REGIONE
3 marzo 2021

Taranto. «Aver recuperato gli 86 milioni di euro del PSR Puglia 2014-2020, rinvenienti dal mancato raggiungimento del target di spesa al 31 dicembre 2021, è un ottimo risultato per il quale ringraziamo l’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia Donato Pentassuglia; adesso si proceda sbloccando l’assegnazione delle risorse, così da ovviare ai contenziosi e agli errori del [...]
Pubblicato da Redazione
NEWS FUORI REGIONE
2 marzo 2021

Taranto. Con 23.546 imprese agricole attive a conduzione femminile, la Puglia, in Italia, è seconda soltanto alla Sicilia (24.932) per numero di. aziende rosa nel comparto primario. A metterlo in evidenza è lo studio Aforisma per CIA Agricoltori Italiani della Puglia. Nella classifica delle province, inoltre, la Puglia detiene il primato assoluto con Foggia, dove [...]
Pubblicato da Redazione
CULTURA, SAVONA
2 marzo 2021

Savona. Di educazione permanente, cioè di educazione e formazione per tutto il corso della vita, parla già Comenio nel 1600 perché l’uomo, per tutta la vita, sente il bisogno di progredire. Il concetto di educazione o apprendimento viene riconsiderato nei secoli ma, dopo il 1968, punto di partenza della cultura e della pedagogia moderna, il [...]
Pubblicato da Redazione
BACHECA WEB, SAVONA
2 marzo 2021

Alassio. Nell’ultimo consiglio comunale della “Città del Muretto” è stato fatto un bilancio delle attività della Biblioteca in tempo di Covid. L’ assessore alla Cultura Paola Cassarino ha sottolineato come malgrado la lunga chiusura e le restrizioni dovute alla Pandemia il lavoro svolto sia stato notevole negli istituti culturali della città: il sistema bibliotecario urbano [...]
Pubblicato da Redazione
BACHECA WEB, SAVONA
2 marzo 2021

Arnasco. Nei giorni scorsi si è svolta una messa in ricordo del grande artista Pinot Gallizio, originario di Arnasco. Negli ultimi anni nel comune dell’ entroterra ingauno si sono organizzate tutta una serie di importanti iniziative per ricordare l’artista informale che è considerato una delle più illustri figure della cultura italiana del Novecento. Ed in [...]