Calcio. Eccellenza, 17ª giornata: Albenga super, anche la Genova C. non va oltre il pareggio
CALCIO, PRIMO PIANO 20 gennaio 2019Risultati della 17ª giornata
(20/01/2019)
Ventimiglia-Alassio 1-1
Genova C.-Albenga 1-1
Rapallo-A. Baiardo 1-5
Imperia-Busalla 2-0
Molassana-Pietra Lig. 1-1
Cairese-Rivarolese 0-0
Sammargh.-Vado 1-0
Finale-Valdivara 2-1
Classifica
Genova C. 33
Imperia 32
Cairese e Rivarolese 31
Finale e Pietra Lig. 29
Vado 28
Busalla 22
A. Baiardo 21
Ventimiglia 19
Rapallo 18
Alassio e Albenga 17
Sammargh. 16
Molassana 14
Valdivara 8
IL PUNTO
L’Albenga di mister Delfino, dopo aver imposto lo 0-0 alla Cairese domenica scorsa al “Raimondo” di Conscente, si veste da gigante e blocca sull’1-1, in trasferta al “Ferrando” di Genova la capolista Genova C. rendendo così il campionato di Eccellenza particolarmente interessante soprattutto in chiave promozione in serie D. In vantaggio i genovesi con una rete di Giambarresi al 43′ su calcio di punizione; pur in 10 uomini per l’espulsione di Carro al 68′, l’Albenga è brava ad raggiungere il pareggio al 72′ grazie ad una rete di capitan Calcagno.
Ora, dopo 17 giornate, ben 4 squadre sono raggruppate nel giro di soli 3 punti (Genova C. 33, Imperia 32, Cairese e Rivarolese 31). Nella zona nobile della classifica troviamo poi il duo Finale e Pietra Lig. (29 punti) ed il Vado (28), uscito inaspettatamente sconfitto (0-1) sul terreno della Sammargheritese a causa di un penalty trasformato con freddezza da Privino al 59′.
La gara principale della giornata, quella tra la Cairese e la Rivarolese, è finita a reti bianche e lo spettacolo ha non l’ha certo fatta da padrone; troppo importante per entrambe più il non uscire sconfitti da questa gara che la voglia di vincere. Ne ha approfittato l’Imperia di mister Buttu che, fra le mura amiche del “Ciccione”, ha archiviato la pratica con il sempre pericoloso Busalla con il classico risultato all’inglese: in rete Costantini al 5′ e Ambrosini al 38′. In gran rispolvero il Finale del presidente Candido Cappa che al “Borel” ha battuto 2-1 il fanalino di coda Valdivara grazie ad una doppietta di Vittori nella prima frazione di gioco; per gli ospiti gol della bandiera di Matar al 53′. Pari e patta (1-1) invece fra il Molassana e il Pietra Lig. di Mario Pisano. I pietresi, dopo un calcio di rigore fallito da Baracco al 55′, sono riusciti ad andare in vantaggio al 64′ con lo stesso Baracco, ma poi la reazione dei genovesi è stata premiata al 74′ da una rete di Falsini. Festival del gol fra il Rapallo e l’A. Baiardo (1-5) in una partita senza storia: Rapallo irriconoscibile, Baiardo super che centra così la sua prima vittoria esterna. Infine equo pareggio fra il Ventimiglia e l’Alassio di mister Biffi. In vantaggio i frontalieri al 63′ con Rea A., pareggio degli alassini con il neo acquisto Di Mario al 77′.
Per quanto riguarda i bomber, polveri bagnate in questa giornata per Ilardo, Zunino, Parodi ed Alessi con quest’ultimo che addirittura non è sceso neppure in campo a causa dell’influenza. A segno invece Matteo Battaglia (A. Baiardo) che con la doppietta di oggi raggiunge al 3° posto Alessi e Parodi con 11 reti.
Domenica prossima riflettori puntati sulla partita Genova C.-Cairese (1ª contro 3ª). Interessanti anche, per quanto riguarda l’alta classifica, A. Baiardo-Imperia, Rivarolese-Sammargheritese, Vado-Finale e Pietra Lig.-Rapallo. La sorprendente Albenga se la vedrà in casa con il Molassana di Scala in una gara dove non dovrebbe essere troppo complicato raccogliere l’intera posta in palio per migliorare la propria classifica, l’Alassio invece andrà a far visita al Busalla di Cannistrà ma la mentalità degli alassini, che non è più quella della prima parte del campionato, potrebbe dare qualche buon frutto. Per il Valdivara la gara interna con il Ventimiglia di Soncin potrebbe essere una delle ultime occasioni per raccogliere punti ai fini di una salvezza sempre più difficile.
Prossimo turno (18ª giornata)
(27/01/2019)
Busalla-Alassio
Genova C.-Cairese
Vado-Finale
A. Baiardo-Imperia
Albenga-Molassana
Pietra Lig.-Rapallo
Rivarolese-Sammargh.
Valdivara-Ventimiglia
(Eugenio Bolia)

