Sisma: in Emilia, sabato, da Liguria festa della focaccia di Recco a San Felice sul Panaro, nel modenese
EVENTI, PRIMO PIANO 26 luglio 2012Recco. Torna in piazza, sabato 28 luglio, la festa della focaccia con il formaggio di Recco, questa volta in trasferta a San Felice sul Panaro, il centro della bassa modenese duramente colpito, insieme a tanti altri, dal sisma dell’Emilia-Romagna. Un momento di solidarietà dalla Liguria.
La scelta del Consorzio della focaccia con il formaggio di Recco non è stata casuale.
A San Felice sul Panaro la Protezione Civile della Regione Liguria, subito dopo le prime scosse, ha allestito un campo con una sessantina di tende per far fronte all’emergenza terremoto. Domenica, alla scadenza dei sessanta giorni del ciclo di emergenza, è in programma l’avvicendamento nella gestione del campo con la Provincia Autonoma di Trento.
Dell’iniziativa del Consorzio della Focaccia di Recco col formaggio aveva parlato l’assessore alla Protezione Civile Renata Briano nel corso di una visita al campo accoglienza con il sindaco e il vicesindaco di San Felice sul Panaro Alberto Silvestri e Giovanni Giovanelli che l’avevano subito accolta con favore.
In rappresentanza della Regione Liguria, sabato, sarà presente a San Felice sul Panaro il consigliere regionale Roberto Bagnasco.
L’iniziativa di solidarietà è del Consorzio recchese e della Regione Liguria , in collaborazione con l’Enoteca regionale della Regione Liguria, il comune di Recco e quello di San Felice di Panaro.
La distribuzione gratuita di diverse migliaia di porzioni di focaccia col formaggio di Recco è in programma, a partire dalle 19, al campo sportivo in località Confine, tra San Felice sul Panaro, Mirandola e Finale Emilia.
La focaccia con il formaggio sarà cucinata al momento grazie a un maxi-forno e alle attrezzature che arriveranno a San Felice sul Panaro dalla cittadina del Golfo Paradiso e distribuita gratuitamente alla cittadinanza nel pomeriggio.
(C.S.)

