Serata AIRC. Alla Masseria Sacramento di Palagianello Tony Esposito e la sua orchestra in una serata omaggio a Pino Daniele
NEWS FUORI REGIONE 28 agosto 2018Palagianello. Domani 29 agosto si terrà la 10ª edizione degli incontri “Masserie aperte alla Ricerca”, sapori e profumi di Puglia.
La serata “Rendiamo il cancro sempre più curabile” è dedicata all’AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) e si terrà nella maestosa Masseria Sacramento (deve il suo nome ad una antichissima cisterna a campana romana del XVIII secolo, denominata “Pozzo dei Sacramenti), collocata nella parte Sud del Comune di Palagianello, nel cuore del Parco Naturale Regionale “Terra delle Gravine”, introdotta da un viale di ulivi secolari.
La serata voluta in questa Masseria Sacramento (dal 2017 adibita a confortevole struttura turistico-ricettiva dopo un’accurata e minuziosa ristrutturazione) è un evento speciale. E’, infatti, ospite d’eccezione della serata sarà Tony Esposito, il batterista e bluesman napoletano, che con la sua orchestra, allieterà i commensali con un grande omaggio a Pino Daniele.
Ricordiamo che è stato D’Esposito a contribuire a coniare il termine “blues metropolitano”, uno dei punti di massima espressione artistica nell’album del 1981 “Vai mò” di Pino Daniele. L’artista napoletano ha fra l’altro partecipato a tre festival di Sanremo con “Sinuè nel 1987, “Novecento” nel 1990 accanto a Eugenio Bennato, “Cambiamo musica” nel 1993 con i Ladri di Biciclette. Diversi i premi conferitigli, tra cui nel 1989 il “Nastro d’Argento” per la colonna sonora del film “Un complicato intrigo di donne vicoli e delitti” (sua la colonna sonora anche del film “Storie d’amore con i crampi”).

L’artista ha pubblicato ben 19 CD e 17 singoli, oltre a due raccolte ed ha collabora a circa 24 dischi di altri, tra cui appunto con Pino Daniele, oltre a “Va mo’”, a “Sciò live”, “Il mio nome è Pino Daniele e vivo qui”, “Ricomincio da 30”.
Un concerto dal vivo, il suo, che ammalierà tutti, ne siamo certi e che farà rivivere Pino Daniele del quale è stato storio collaboratore.
“Buffet di dolcezze d’estate” nella prima parte della serata (ore 20.30 – 21.30).
Subito dopo, dalle ore 21.45, l’atteso spettacolo di musiche, canzoni e balli con il concerto dal vivo di Tony Esposito e la sua orchestra.
L’incasso della serata, come ogni anno sarà interamente devoluto all’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro

Per ogni informazione ricordiamo a tutti di rivolgersi alla sede del Comitato Puglia AIRC– Piazza Umberto I, 49 – Bari – Tel. 0805218702.
Nelle foto: la copertina dell’invito con in primo piano la Masseria Sacramento; nella foto il presidente pugliese dell’AIRC Michele Mirabella; Nella foto il batterista e bluesman Tony Esposito.
(Nino Bellinvia)

