Regione. Maltempo. Allerta meteo fino ad arancione su parte della Liguria: ecco i dettagli per zona
NEWS, PRIMO PIANO 23 novembre 2018Genova. LA PROTEZIONE CIVILE REGIONALE ha diffuso l’ALLERTA METEO GIALLA E ARANCIONE PER TEMPORALI E PIOGGE DIFFUSE emanata da ARPAL con le seguenti modalità:
ZONA B, E: ALLERTA GIALLA (bacini piccoli e medi) dalle 12 di OGGI VENERDÌ 23 novembre alle 13 di DOMANI, SABATO 24 NOVEMBRE
ZONA C: ALLERTA GIALLA (bacini piccoli e medi) dalle 12 di OGGI VENERDÌ 23 novembre alle 14.59, poi ARANCIONE FINO ALLE 23.59, poi GIALLA FINO alle 13 di DOMANI, SABATO 24 NOVEMBRE
ZONA C: ALLERTA GIALLA (bacini grandi) dalle 12 di OGGI VENERDÌ 23 novembre alle 13 di DOMANI, SABATO 24 NOVEMBRE.
Ecco l’avviso meteorologico emesso per la giornata di oggi, venerdì 23 novembre, e per le due successive con i fenomeni previsti e la loro localizzazione:
Oggi, venerdì 23 novembre: un fronte atlantico determina un intenso peggioramento su tutte le aree. Piogge diffuse con intensità forte e cumulate elevate su C, significative su E. Alta probabilità di temporali forti organizzati e persistenti su C, alta probabilità di temporali forti o organizzati su B, E, bassa probabilità di temporali forti su A, D. Dalla serata fenomeni in temporanea attenuazione a Ponente.
Venti forti con raffiche fino a burrasca (60-70 km/h) settentrionali su A,B e rilievi di D, meridionali su C e rilievi di E.
Domani, sabato 24 novembre: nelle prime ore della notte ancora piogge diffuse. Su C le intensità saranno moderate con cumulate significative. Alta probabilità di temporali forti su B, C, E. Bassa probabilità di temporali forti su A, D. In mattinata fenomeni in esaurimento a partire da Ponente.
Venti forti con raffiche fino a burrasca (60-70 km/h) settentrionali su AB e rilievi di D, meridionali su C e rilievi di E.
Dopodomani, domenica 25 novembre: nuovo peggioramento dal pomeriggio con piogge diffuse a partire da Ponente in estensione a Levante. Possibili rovesci e temporali al più moderati su tutte le aree di allertamento.
Questa la suddivisione in zone del territorio regionale:
A: lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
B: lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
C: lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Valfontanabuona e Valle Sturla
D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.
(C.S.)

