Pura Integrazione: grande successo a Vigevano con Ale Puro la street art per l’integrazione sociale
ARTE, SAVONA 30 maggio 2014Milano. Un giovane artista contemporaneo di alto livello ha creato a Vigevano, con l’aiuto di un bel numero di ragazzi e giovani disabili, un grande e bellissimo murales sul tema dell’integrazione.
L’opera è stata realizzata sui muri esterni del Palazzo delle Esposizioni grazie ad Ale Puro che è riuscito a compiere una interessante operazione di integrazione sociale attraverso la Street Art. Ale Puro ha condotto infatti i giovani portatori di handicap alla scoperta di un mondo popolato da personaggi più o meno fantastici, bambini felici ed immobili, assorti, altamente poetici ed impegnati in attività infantili, dotati anche di sguardi adulti e consapevoli, in certi casi un po’ malinconici.
“I murales di Ale Puro – ci ha detto Daniele Decia della Dars di Milano – sono istantanee che catturano i piccoli protagonisti immersi in una dimensione nascosta, astratta, lontana dal tempo e insieme famigliare, conosciuta come solo il ricordo della nostra infanzia più pura può essere. Nati dall’immaginazione dell’artista e dallo stimolo raccolto durante i suoi viaggi, i fanciullini di Ale Puro, di Pascoliana memoria, ci mettono in contatto con la nostra voce nascosta invitandoci a riconoscerci nella loro ingenua e silenziosa poesia”.
L’artista fin da giovanissimo è entrato nel mondo del writing ed ha iniziato a sperimentarne le possibili declinazioni. Ha frequentato l’Accademia di Brera ed ha poi deciso di conoscere, viaggiando molto, le altre realtà contemporanee. Vive e lavora a lungo sia in Messico che in India. Una delle sue principali caratteristiche è il tratto semplice e diretto: nelle sue opere racconta storie e trasforma in disegno sogni e fantasie.
Il progetto realizzato al Palazzo delle Esposizioni di Vigevano è stato realizzato dagli allivei disabili del Consorzio AST-Area Formazione, in collaborazione con l’associazione culturale “Arte in Vigevano” e con gli allievi del Liceo delle Scienze Umane dell’ Istituto San Giuseppe, nell’ambito del Progetto “Nuova Learning Week-Regione Lombardia”, col patrocinio della Regione Lombardia, dell’Unione Europea, del Fondo Sociale Europeo e del Comune di Vigevano.
(Claudio Almanzi)

