Nuovo libro noir dell’autore Marco Di Tillo “OMICIDIO all’ACQUARIO di GENOVA” (Fratelli Frilli Editori)
CULTURA 12 luglio 2019Genova. Al mare o ovunque vi trovate, non potete fare a meno di leggere un libro, i noir, Super o Tascabili, della casa editrice genovese Fratelli Frilli Editori.
Ultimo noir, pubblicato nella collana “I Tascabili Noir” (pag. 192) è “OMICIDIO all’ACQUARIO di GENOVA” dell’autore Marco Di Tillo, che, fra l’altro, ha scritto per moltissimi anni programmi radiofonici e televisivi, sceneggiature per il cinema e testi per i fumetti. Con questo nuovo romanzo ’uscita del nuovo romanzo noir ritorna l’ispettore Marco Canepa di Genova con una nuova indagine tra lamantini, razze e delfini.
Dopo il successo di “Tutte le strade portano a Genova” dello scorso anno, l’autore Marco Di Tillo si tuffa nuovamente in un romanzo giallo-noir in uno dei luoghi divenuto tra i più rappresentativi di Genova.Ma ecco alcune notizie. Chi è davvero l’addetto alle pulizie trovato morto dentro la vasca dei gentili lamantini? Da dove viene? Qual è la sua storia? E poi perché un omicidio così plateale e assurdo?
Queste le domande che si pone Marco Canepa, coadiuvato come sempre dal suo vice Bruno Tozzi e dal PM Tiziana Anselmi, magistrato dai capelli rossi, da tempo innamorata perdutamente di lui. L’Acquario è passato al setaccio dagli uomini della squadra mobile e dai tecnici della scientifica, nella speranza di trovare al più presto un indizio importante o almeno qualche immagine ripresa da una delle varie telecamere, mentre tutti i funzionari della famosa struttura del porto antico si mettono da subito a disposizione della polizia. Sarà un’indagine complicata che, dalle strade e dai vecchi quartieri genovesi, porterà infine l’ispettore fino all’antica e sperduta valle di Theth, in Albania, dove, ancora oggi, l’unica legge che conti non è quella ufficiale dello stato ma invece quella del Kanun, un codice antichissimo che risale al medioevo e che regola le faide familiari, obbligando alla vendetta fino al terzo grado di parentela.
Ricordiamo che Marco Di Tillo (come abbiamo ricordato all’inizio), ha scritto per moltissimi anni programmi radiofonici e televisivi, sceneggiature per il cinema e testi per i fumetti). Non è al suo primo romanzo. Ricordiamo che per la Fratelli Frilli Editori ha pubblicato nel 2018 “Tutte le strade portano a Genova”, con un ottimo successo di critica e di vendite. Ha poi scritto i “gialli Destini di sangue”, “Dodici giugno”, “Il Palazzo del freddo” e i romanzi d’avventura per ragazzi “Il ladro di Picasso”, “Due ragazzi nella Firenze dei Medici”, “Il giovane cavaliere”, “Tre ragazzi e il sultano”, le favole illustrate “Mamma Natale”, “Mamma Natale e i Pirati”. Negli Stati Uniti è uscito il suo thriller storico “The Other Eisenhower”. Per il cinema ha scritto e diretto la commedia “Un anno in campagna” e il giallo per bambini “Operazione Pappagallo”. E’ anche autore di testi per fumetti, come le serie “I grandi del jazz”,” I grandi del calcio” e “I grandi del cinema”.
Laureato in Psicologia, abita a Roma (è nato nel 1951) con moglie, tre figli maschi e un cane femmina.
Per contatti con l’autore ecco la sua mail: ditillomarco@gmail.com. Per altre notizie o richiesta del libro rivolgersi a Fratelli Frilli Editori S.r.l. – Via Priaruggia, 33/r – 16148 Genova; tel. 0103071280;3663131664; e-mail: comunicazione@frillieditori.com.
Nelle foto: la copertina del romanzo ““Omicidio all’Acquario di Genova” la foto dell’autore Marco Di Tillo.
(Eugenio Bolia)

