Millesimo. La caARTEiv rinnova l’invito a partecipare ai suoi concorsi
BACHECA WEB, SAVONA 24 aprile 2018Millesimo. L’associazione culturale caARTEiv, presieduta da Simona Bellone, rinnova l’invito a partecipare ai concorsi, mostre e concerti del “Festival caARTEiv delle Arti” 2018 con scadenza 30 aprile (fa fede il timbro postale e la posta elettronica).
Preannuncia che dedica le manifestazioni di quest’anno dal 16 al 23 settembre, presso la Sala Consiliare e la Saletta d’Autore del Comune di Millesimo (SV) ad una Collettiva d’Arte contemporanea con gli artisti: filmaker Flavia Cantini di Cairo M.tte (fotografia), poetessa Simona Trevisani di Rimini (grafica in cartolina), cantautore Fulvio Semenza di “Nessuna Interferenza” di Segno (SV) (musica), con la Storia d’Autore in Vetrina in memoria degli artisti caARTEiv dei pittori Walter Allemani di Savona e Gagliardo Severino di Carcare, e le poetesse Salvo Caterina di Caragna e Rina Rossotti di Barbassiria di Calizzano (SV), nonché con l’Omaggio alla Val Bormida a cura dell’artista Simona Bellone (poesia storia ceramica quadri).
La consueta premiazione del “Festival caARTEiv delle Arti” 2018, avverrà domenica 16 settembre, mentre domenica 29 luglio al parco del Monastero Santo Stefano (ex Castello Centurione) il posto d’onore sarà riservato ad un eroe, non solo caro alla Val Bormida e a Genova, ma anche al mondo intero, il capitano della Regia Aeronautica marchese Vittorio Centurione Scotto, narrato oniricamente e consacrato nei romanzi rosa di Liala. Il libro storico è a cura della presidente caARTEiv Simona Bellone.
Altre informazioni sono consultabili al sito web www.caarteiv.it
(C.S.)

