Milano. Premio Nazionale “La couleur d’un poème”
NEWS FUORI REGIONE 14 gennaio 2016Milano. ImmagineArte promuove e organizza la I^ edizione del Premio Nazionale d’Arte per Poesia, Vernacolo, Haiku e Pittura “La couleur d’un poème“. Iniziativa a sostegno di “Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus “. Sede della premiazione Casa Museo Spazio Tadini di Milano.
Perchè la Fondazione Francesca Rava?… Anni fa adottai a distanza una bellissima figlia. Marbely Samara . Sono stata la sua madrina, da qui…a distanza di viaggio ma non di cuore. Ricordo, anche perchè conservo ancora le sue fotografie, i suoi bellissimi occhi, gli stessi che mi parlarono talmente tanto, già dalla prima volta che li vidi, tanto da farmi immaginare anche la sua voce…Per un lungo tempo mi sono presa cura di lei insieme alle altre madrine e padrini fino al giorno in cui Marbely Samara fu adottata da una “vera” famiglia. Voler bene a una figlia è qualcosa di grande…anche da lontano, anche se non la si può abbracciare con le proprie braccia. Per quanto riguarda la mia esperienza, voler bene a una figlia è una condizione irreversibile che cambia -migliorandola- tutta la vita. …Perchè la Fondazione Francesca Rava?.. … perchè altri figli possano ricevere e donare questa immensa gioia che io amo chiamare famiglia. …perchè ci siano più storie a lieto fine da raccontare…come la mia…oppure quella di Francisco, una delle tante storie di successo e di rinascita di ragazzi cresciuti nelle case N.P.H. di Nicaragua
Maria Grazia Vai (ideatrice, promotrice e Presidente del Premio)
L’evento culturale nasce con l’intento di promuovere la poesia italiana contemporanea in
lingua e in vernacolo, divulgare la bellezza della natura e dell’universo in 17 sillabe,
quella che gli antichi maestri giapponesi chiamarono haiku, nonché l’estro creativo
espresso attraverso la pittura. Il tutto per un fine sublime, ovvero quello di destinare
parte dei proventi dell’iniziativa alla Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus. La
Fondazione aiuta l’infanzia in condizioni di disagio in Italia e nel mondo, tramite
adozioni a distanza, progetti, attività di sensibilizzazione sui diritti dei bambini,
volontariato, e rappresenta in Italia l’organizzazione umanitaria internazionale N.P.H. -
Nuestros Pequeños Hermanos (I nostri piccoli fratelli), fondata nel 1954 da Padre W. B.
Wasson, che da allora salva migliaia di bambini orfani e abbandonati nelle sue case e
ospedali in America Latina. La cerimonia di premiazione si terrà entro il 15 luglio 2016,
con data da definire, presso la Casa Museo Spazio Tadini di Milano, un luogo dove le
arti si fondono, dove la Vita è una tela che ci disegna prima ancora che i nostri passi
conoscano la luce. Quando questo accade, lei ci passa i colori, lasciandoci tra le mani del
tempo il compito di continuare a riempire ciò che “oggi” è bianco e che “domani” lo sarà
di nuovo. E quello che ci rende speciali è il coraggio di desiderare ogni giorno una nuova
tinta, e raccontarla…
1) Il concorso è articolato in 4 sezioni:
Sez. A – Poesia
Sez. B – Haiku
Sez. C – Pittura
Sez. D – Vernacolo “Premio speciale Memorial Antonio Regondi”
2) Invio delle opere:
Gli elaborati dovranno essere inviati per e-mail all’ indirizzo immagineart@libero.it
allegando la copia del versamento della quota di partecipazione con le seguenti modalità:
sezione A – B – D) poesia, haiku, vernacolo
Le opere sia edite che inedite dovranno essere inviate in formato word (no pdf, no jpeg)
in due file: uno totalmente anonimo, l’altro completo dei dati dell’autore (nome,
cognome, indirizzo, tel, mail e riportare la seguente dichiarazione “Dichiaro che le opere
sono frutto del mio personale ingegno e Autorizzo l’uso dei miei dati personali ai sensi
dell’art. 13 D.L. 196/2003 “)
sezione C) pittura
Si richiede solo l’invio dell’immagine fotografica delle opere in formato fotografico (jpeg)
ad alta risoluzione accompagnate da una breve descrizione: titolo, dimensioni e tecnica
utilizzata
3) Si partecipa con un massimo di:
sezione A) 5 poesie senza limiti di lunghezza
sezione B) 10 haiku
sezione C) 5 opere
sezione D) 3 poesie senza limiti di lunghezza con la relativa traduzione
4) Quota di partecipazione: è possibile partecipare contemporaneamente a più sezioni;
per ogni sezione è richiesto il pagamento di € 10,00 da versare con bonifico bancario
IBAN: IT15P0760105138275548375551 – POSTE ITALIANE intestato a Dr. Massimiliano
Vai. Causale: Premio Nazionale d’Arte (nome cognome del partecipante, sezione) e
inviare copia del bonifico unitamente agli elaborati.
5) Scadenza invio delle immagini delle opere e degli elaborati: entro le ore 24,00 del
29/02/2016
6) Non verranno accettate opere che presentino elementi razzisti, denigratori,
pornografici, blasfemi o d’incitamento all’odio, alla violenza e alla discriminazione di
ciascun tipo.
7) La Commissione di Giuria è composta da esponenti del panorama letterario artistico
nazionale:
Sezione letteraria
Gianluca Regondi: poeta, scrittore, fotografo
Nunzio Buono: poeta, recensore
Italo Zingoni: poeta
Tonina Perrone: docente, scrittrice, poetessa
Stefano Baldinu: poeta
Eufemia Griffo: poetessa, haijin
Davide Benincasa: scrittore, poeta, haijin
Sezione pittura
Carlo Cordua: pittore
8) PREMI
Sez. A – Poesia
1° classificato: targa e pubblicazione gratuita di una silloge poetica di 60 liriche. L’autore
avrà diritto a 50 libri in omaggio. La copertina del libro verrà realizzata con un’immagine
del maestro Carlo Cordua
dal 2° al 3° classificato: targa dal 4° al 10° classificato: menzioni all’Onore e al Merito
Sez. B – Haiku
1° classificato: il migliore haiku in assoluto verrà inciso su targa personalizzata.
dal 2° al 3° classificato: targa
dal 4° al 10° classificato: menzioni all’Onore e al Merito
Sez. C – Pittura
1° classificato: targa; inoltre l’immagine vincitrice assoluta del concorso verrà pubblicata
sulla copertina dell’antologia poetica che raccoglierà tutte le opere del concorso
dal 2° al 3° classificato: targa
dal 4° al 10° classificato: menzioni all’Onore e al Merito
Sez. D – Vernacolo “Premio speciale Memorial Antonio Regondi”
1° classificato: targa e assegno di euro 100,00 offerto dalla famiglia Regondi
dal 2° al 3° classificato: targa
dal 4° al 10° classificato menzioni all’Onore e al Merito
9) Le migliori opere poetiche saranno selezionate e pubblicate nel volume antologico
“La couleur d’un poème” che sarà ampiamente pubblicizzato e distribuito. L’antologia
dovrà essere prenotata con pagamento anticipato di € 10,00 e verrà consegnata durante la
cerimonia di premiazione. Il 50% del ricavato delle vendite dell’antologia poetica verrà
destinato alla “Fondazione Francesca Rava – N.P.H. Italia Onlus” per il progetto di
Francisco e della Panetteria per la Casa N.P.H. Nicaragua.
10) La cerimonia di premiazione si terrà entro il 15 Luglio 2016, presso lo Spazio
Tadini di Milano, con data da definire. In questa sede saranno esposte le fotografie
delle opere in concorso in formato cartaceo e si svolgerà la premiazione
11) Tutti i partecipanti sono invitati alla cerimonia di premiazione. In caso di
impossibilità, i premi e le antologie potranno essere spediti, addebitando le spese di
spedizione. I premi in denaro non verranno spediti.
12) La partecipazione al concorso implica l’accettazione di tutti gli articoli che
compongono il bando.
Promotrice, organizzatrice e presidente del Premio Maria Grazia Vai
ImmagineArte: info e contatti: immagineart@libero.it – cell. 339/5276746.
(Francesco Mulè)

