L’Ambasciata d’Italia a Monaco ha patrocinato l’8ª Biennale d’Arte Internazionale nel Principato di Monaco
NEWS FUORI REGIONE 27 settembre 2018Principato di Monaco. Nella prestigiosa cornice dell’Hotel Metropole a Monaco, si è tenuta venerdì 21 settembre, alla presenza dell’ambasciatore d’Italia nel Principato di Monaco, S. E. Cristiano Gallo, l’inaugurazione dell’8ª Biennale d’Arte Internazionale a Monaco.
L’esposizione, che quest’anno ha avuto per tema “Il mare e la sua metamorfosi”, è stata organizzata a cura della Galleria d’arte Malinpensa by La-Telaccia, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, che ha patrocinato l’evento, a cui hanno partecipato oltre 70 artisti in maggioranza italiani.
Tutte le opere selezionate di pittura, scultura, mosaico e fotografia, sono state premiate con targhe ed attestati, inoltre, una rosa di dieci artisti ha ricevuto un prezioso trofeo realizzato da Ugo Nespolo.
Oltre all’ambasciatore Cristiano Gallo ed i suoi principali collaboratori dell’Ambasciata, erano presenti la direttrice del Servizio Diplomatico Consolare del Dipartimento degli Esteri monegasco, Marie-Catherine Caruso-Ravera, nonché alcuni noti personaggi, fra cui l’attore Remo Girone, il presidente dell’Associazione degli Imprenditori Italiani a Monaco, il conte Nicolò Caissotti di Chiusano, la marchesa Maria Ghilla di Canossa, la baronessa Paula Hottinguer O, il presentatore di Radio Monte Carlo Maurizio Di Maggio, il presidente della Federa Alberghi d’Imperia Igor Varnero, la professoressa dell’Università della Sapienza di Roma, Emilia Costa, la poetessa Maria Salamone, il soprano Vanina Aronica e tanti altri.
La Biennale, voluta dall’Ambasciata d’Italia a Monaco di cui è noto l’impegno per promuovere l’Arte, ha consentito a noti, e soprattutto ad artisti emergenti, di spiegare dal Principato le ali in una dimensione artistica che non conosce frontiere.
Nelle foto, l’ambasciatore Cristiano Gallo è in compagnia di Giuliana Papadia, direttore Artistico e Monia Malinpensa, direttore della Galleria Malinpensa by La-Telaccia, inoltre con la poetessa Maria Salamone ed il soprano Vanina Aronica.
(C.S.)

