Grande golf a Garlenda con la Coppa Ragno
SAVONA 29 maggio 2012Garlenda. Pubblico delle grandi occasioni a Garlenda per la classica Coppa Ragno che è stata vinta dal quartetto formato da Ahmad Sultan, Ismail Sultan, Marcello Pezzoli ed Alessio Brignoli. La appassionante Pro-Am, svoltasi su 36 buche, ha visto la presenza di oltre cinquanta quartetti (per un totale di oltre duecento golfisti) provenienti da tutto il Nord Italia ed alcuni anche dall’estero. Ecco i risultati. Coppa Ragno. Combinata: Ahmad Sultan, Ismail Sultan, Marcello Pezzoli ed Alessio Brignoli, 5 punti. Prima categoria: 1) Marco Occhetti, Cristian Gaertner, Manfredi Di Cintio e Lorenzo Minoli, 194; 2) Matteo De Pedis, Federico Ferrari, Umberto De Giovanni e Michele saltellino, 192; 3) Stefano Gramigna, Agostino Passadore, Carlo Preve ed Andrea Veglia, 187. Primo lordo: Andrea Beniamini, Piero Raimondo, Alfredo Gazzolo e Riccardo Girardi, 163.
Seconda cat: 1) Ludovico, Edoardo e Tommaso Fassati e Tommaso Castiglioni, 208; 2) Fabio Marin, Guglielmo Pecori, Matteo Hertel e Pier Luigi Cella, 187; 3) Alessandro Repetto, Giorgio Cosulich, Federico Platania e Tommaso Frisoni, 186.
Prime lady: Carolina Durante, Silvia Audisio, Barbara Zonchello e Veronica Pons , 176. Primi maschile: Andre Bolla, Gilberto Durante, Afro Charles Zunino e Federico Gagliolo, 186.
Primi ospiti: Michele Bonomi, Lavini Pozzoli, Federico Invernizzi ed Eugenio Somaini, 186. Premio seconda giornata: Fabio Gorni, Daniela Missaglia, Andrea e Cristina Della Valle, 99. Premi speciali: Marco Occhetti ( buca 2), Mara Aletti ( 3), Hisham Sultan ( 5), Alessandra De Poli De Luigi ( 6), Roberto Ferraresi ( 7), Piero Raimondo ( 15), Claudia Cappellin ( 16 ), Manuela Polli ( 4), Michele Bonomi ( 8), Claudia Polli ( 9),
Martino Polenghi ( 10), Bianca Passatore ( 11), Manfredi Di Cintio ( 12), Francesco Filippi ( 14).
Puttingreen by Alessi: 1) Edoardo Bisetti, 26; 2) Albert Colombo, 26; 3) Giotto Balzarotti, 30.
Torneo di pallavolo: 1) Andrea Saggio, Ugo Palumbo, Eugenio Preve e Ferraresi Roberto; 2) Stefano Colombo, Francesco Rossi, Martino Polenghi e Giotto Balzarotti.
(Claudio Almanzi)

