Francesco Maria Rospo espone a Martinengo due sue collezioni filateliche sul cinema nell’ambito del 40° Anniversario del film “L’albero degli zoccoli” di Ermanno Olmi
NEWS FUORI REGIONE 27 settembre 2018Massafra. Francesco Maria Rospo, vice presidente del Circolo filatelico e numismatico “A. Rospo” (per oltre dieci anni è stato apprezzato delegato per Puglia e Basilicata della Federazione fra le Società Filateliche Italiane).dal 6 al 14 ottobre espone a Martinengo (nella sala espositiva “Il Filandone in via Allegreni 37) le sue collezioni filateliche “Storia del cinema” e “Rodolfo Valentino” (rispettivamente composte da 65 e 50 fogli).
Le collezioni saranno esposte alla “Esposizione filatelica e mostra fotografica”, che si tiene nell’ambito dello speciale “L’albero degli zoccoli” 1978-2018 “Cinema e Civiltà contadina” nel 40° anniversario della Palma d’oro vinta al Festival internazionale del cinema di Cannes dal celebre film di Ermanno Olmi. In esposizione anche le collezioni “A, come… Agricoltura”, ”Agri-Culture” di Alfio Fiorini, “Cinema… in Mostra” di David Donadeo e “Il Cinema” di Daniele Tintori.
La manifestazione è organizzata dal Circolo Filatelico Bergamasco (presieduto da Vinicio Sesso), conosciutissimo per la sua continua e valida attività filatelico-culturale. Lo stesso Circolo filatelico organizza il 6 ottobre anche la Giornata della filatelia con annullo filatelico e cartolina ricordo, dedicate ad Ermanno Olmi con anche la mostra fotografica Luoghi e retroscena del film “L’albero degli zoccoli” con visite guidate al borgo storico e ai luoghi dell’albero degli zoccoli. Collaborano: Pro Loco Bergamo, Interpoint, Città di Martinengo (alla quale sarà donato un quadro di Natale Morzeni con presentazione dell’artista Mario Donizetti), Provincia di Bergamo e Tourist Interpoint Lombardia – Regione Lombarda.
Ricordiamo ai lettori che l’attivissimo Circolo Filatelico Bergamasco ha la propria sede presso l’Oratorio di Boccaleone in Via Santa Bartolomea Capitanio 1 a Bergamo.
Nella foto Francesco Maria Rospo.
(Nicola Fabio Assi)

