Filatelia. Poste Italiane: emesso il francobollo Ponte Genova San Giorgio
NEWS, PRIMO PIANO 3 agosto 2020Genova. Poste Italiane comunica che oggi 3 agosto 2020 viene emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Senso civico” dedicato al nuovo ponte di Genova – “Genova San Giorgio”, viadotto sul torrente Polcevera, relativo al valore della tariffa B pari a 1,10€.
Tiratura: quattrocentomila esemplari.
Foglio da ventotto esemplari
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.
Bozzetto a cura dell’architetto Renzo Piano.
L’annullo è stato presentato nella mattinata di oggi, lunedì 3 agosto alla presenza del Vice Commissario per la Ricostruzione del Ponte sul Polcevera, Ugo Ballerini, del Vice Sindaco di Genova, Stefano Balleari e dei Direttori delle Filiali di Genova 1 e 2, Mariella Ghiorzo e Antonio Cicchiello.
Sarà disponibile presso lo Spazio Filatelia di Genova.
(C.S.)
Testo bollettino
Il nuovo Ponte sul Polcevera si poggia al suolo tramite snelle pile in cemento armato a sezione ellittica di 4 metri per 9,5 metri, ed è sorretto da 18 pile con un passo costante di 50 metri (ad eccezione delle tre campate centrali) che, attraversando il torrente e le aree ferroviarie, hanno un passo di 100 metri. Il viadotto ha una sezione curva, alta complessivamente 4.80 metri in mezzeria, realizzata con una struttura mista acciaio-calcestruzzo. La parte in acciaio dell’impalcato è costituita da tre conci trasversali, realizzati con lamiere di differenti spessori. Lungo entrambi i lati del ponte è presente la barriera protettiva anticaduta ed antivento alta 2.50 metri. Un altro elemento caratterizzante è la presenza di pannelli fotovoltaici posti sul bordo dell’impalcato per tutto il suo sviluppo. La captazione della luce solare tramite i pannelli permette al ponte di produrre l’energia necessaria per il funzionamento notturno e diurno di tutti i suoi sistemi, come l’illuminazione, la sensoristica e gli impianti.
(Il team di Renzo Piano che ha lavorato sul progetto del Nuovo Ponte di Genova)
“Il nuovo Ponte dovrà essere semplice e parsimonioso, ma non banale. Sembrerà una nave ormeggiata nella valle; un ponte in acciaio chiaro e luminoso. Di giorno rifletterà la luce del sole ed assorbirà energia solare e di notte la restituirà. Sarà un ponte sobrio, nel rispetto del carattere dei genovesi”.
Renzo Piano
Nelle foto, da sinistra: Referente Filatelia per la Liguria, Cristina Gestro; Direttore di Filiale di Genova 2, Antonio Cicchiello; Vice Commissario per la Ricostruzione del Ponte sul Polcevera, Ugo Ballerini; Vice Sindaco di Genova, Stefano Balleari; Responsabile Spazio Filatelia di Genova, Carla Amadei; Direttrice di Filiale di Genova 1, Mariella Ghiorzo.

