Danza. Arriva a Genova lo stage con Garrison, Kledi e Villanova
BACHECA WEB, GENOVA 13 aprile 2017Genova. Nel weekend di Pasqua presso Naima Academy una grande opportunità per gli aspiranti ballerini dagli 8 anni in su.
Non hanno bisogno di presentazione i professori che il 14,15 e 16 aprile saranno protagonisti a Thalaindanza.
Kledi Kadiu e Garrison Rochelle da anni volti ben noti affiancano la loro decennale esperienza a quella di Michele Villanova già primo ballerino del Teatro alla Scala di Milano e dal 2008 collaboratore artistico e maestro del “Bolle & Friends”.
Thalaindanza nasce da un’idea di Federica Ottone, già titolare di Norway Safety Solution, un’azienda che si occupa di vendite all’ingrosso di materiale antinfortunistico e abbigliamento da lavoro.
Thala non ha una vera e propria data di nascita, ma è l’ultimo passo di un cammino che si è evoluto e concretizzato nel tempo grazie alla passione e allo spirito di sacrificio della sua ideatrice.
Nel 2005, quando la figlia, ancora piccolissima, entra nel mondo della danza classica, disciplina che Federica (amante dello sci) inizialmente non concepisce come uno sport, ma come una manifestazione artistica. Questo pensiero piano piano muta nella sua mente: la danza va oltre lo sport.
La danza è fatica, allenamento, concentrazione, disciplina e talento, ma non solo. La danza ti eleva ad uno step superiore, ad una condizione mentale fatta di movimento, leggerezza e poesia.
Improvvisamente i due emisferi si uniscono in un unico globo: la combattività – rappresentata da sudore, timore e insicurezza – si fonde con la dolcezza e la soavità, con abiti splendenti, chignon, trucco e palcoscenico.
Questi valori sono sintetizzati in Thala che trasferisce in una linea di abbigliamento una personalità grintosa, tenace, ma allo stesso tempo di stile, dolce, sensuale, libera ed equilibrata. Così è la donna Thala.
Si può scegliere tra singole lezioni di classico, moderno e contemporaneo con livello intermedio (tra gli 8 e i 12 anni) o avanzato (dai 13 anni in su) oppure selezionare pacchetti di tre lezioni o addirittura la formula “open stage”. Per partecipare è necessario scaricare l’apposito modulo di adesione su www.thalawear.it/thalaindanza-2017
Inoltre è possibile partecipare durante lo stage anche al Thala Contest (a numero chiuso, massimo 30 partecipanti) preparando e presentando una coreografia in assolo della durata massima di due minuti. Il miglior talento sarà premiato con un kit di abbigliamento Thala Wear (www.thalawear.it), una borsa di studio per il Thalainsummer oltre ad un premio in denaro.
Per maggiori informazioni: naimaacademy@gmail.com – 342 7744447.
(C.S.)

