Pubblicato da Redazione
BACHECA WEB, LA POSTA, SAVONA
17 dicembre 2019

Dalla presidente dell’Associazione culturale caARTEiv di Millesimo, Simona Bellone, riceviamo e volentieri pubblichiamo. Millesimo. Buone feste natalizie dall’associazione culturale caARTEiv in Arte e Pace a Tutti! Come ogni anno si rinnova la tradizionale mostra natalizia (8/12/2019-6/01/2020) a Millesimo in sede caARTEiv p.zza Italia 5. Quest’anno col titolo “La Magia del Natale in Arte e Storia [...]
Pubblicato da Redazione
IMPERIA, LA POSTA
11 novembre 2019

Nizza. “Con la presente tengo a informare su quanto accadutomi domenica 20 ottobre scorso durante le operazioni di carico delle opere, alla fine del salone d’arte contemporanea Art3F a Marsiglia, a cui ho partecipato quale artista/espositrice per conto della Galleria Monteoliveto. Mi è stata trafugata una borsa contenente diverse sculture in terra cotta e numerosi [...]
Pubblicato da Redazione
LA POSTA
26 settembre 2019

Pubblichiamo volentieri, questa “riflessione” che ci ha fatto pervenire Marietta Di Sario che ha più volte parlato con noi su queste pagine. Marietta, come già sappiamo, è una donna 66enne lucana che vive a Carpi (fa parte dell’Unitalsi Consiglio Sotto Sezione Carpi), invalida al 100% agli arti inferiori e superiori, a causa degli effetti devastanti [...]
Pubblicato da Redazione
LA POSTA, NEWS FUORI REGIONE
24 settembre 2019

Barcellona Pozzo di Gotto. Cerimonia in memoria di Graziella Recupero che 63 anni fa, a soli 19, è stata vittima di femminicidio. Sarà inaugurata sabato 28 Settembre la targa dedicata a Graziella Recupero, giovane donna barcellonese, vittima di femminicidio a soli 19 anni il 26 giugno di 63 anni fa. La cerimonia si terrà alle 17 [...]
Pubblicato da Redazione
BACHECA WEB, LA POSTA
28 agosto 2019

Zahoor Ahmad Zargar (https://it.wikipedia.org/wiki/Zahoor_Ahmad_Zargar), leader della Comunità Islamica Italiana, Kashmiro di nascita, da sempre impegnato attivamente per la pace e i diritti umani, ha inviato un appello a Papa Francesco perché rivolga, pubblicamente, un pensiero alla popolazione del Kashmir privata improvvisamente e unilateralmente dal Governo indiano della libertà e dei diritti della persona. La storia [...]
Pubblicato da Redazione
CULTURA, LA POSTA, PRIMO PIANO, SAVONA
14 agosto 2019

Riceviamo e pubblichiamo Quante volte siamo passati sul ponte Morandi, il”Brooklyn” italiano, e con lo sguardo all’orizzonte inframezzato da quelle lunghe bretelle, percorso chilometri per lavoro o per vacanza. Ogni pensiero si fa greve ed è rivolto a tutte le vittime che ignare andavo incontro al proprio funesto destino. Alla vista della commozione della gente [...]
Pubblicato da Redazione
LA POSTA, PRIMO PIANO
27 giugno 2019

Presentazione di Renata Rusca Zargar: In questo periodo storico, le coscienze dei popoli occidentali sono state ottenebrate, forse, dalla lunga crisi economica, oppure dalla fine delle ideologie, o, ancora, dalla perdita di qualsiasi tipo di religiosità, se non apparente. Io sono nata dopo la fine delle guerre mondiali. Non sono in grado di comprendere fatti [...]
Pubblicato da Redazione
LA POSTA, SAVONA
18 maggio 2019

Savona. Parecchi anni fa, quando insegnavo e si parlava, a scuola, del razzismo, dell’apartheid, di tutto quello che altri esseri umani avevano subito nelle Americhe, in Sud Africa e in tanti altri paesi, i miei alunni rimanevano sempre molto colpiti. Poi, mi dicevano che in Italia non sarebbe mai potuto succedere qualcosa di tanto vergognoso [...]
Pubblicato da Redazione
LA POSTA
19 aprile 2019

Abbiamo ricevuto, e pubblichiamo volentieri, gli auguri che ci ha fatto pervenire Marietta Di Sario che ha più volte parlato con noi su queste pagine. E’ una donna 66enne lucana che vive a Carpi (fa parte dell’Unitalsi Consiglio Sotto Sezione Carpi), invalida al 100% agli arti inferiori e superiori, a causa degli effetti devastanti della [...]
Pubblicato da Redazione
LA POSTA, POLITICA, SAVONA
18 marzo 2019

Savona. Andare a Roma, per me, è sempre stata un’emozione, fin dalla prima volta, a diciassette anni, quando avevo partecipato a una delle pochissime gite scolastiche che i miei genitori mi avessero permesso. Allora, avevo dovuto spiegare alle compagne le particolarità della statua di Marco Aurelio in Campidoglio (ognuno aveva un monumento da raccontare), ma [...]