Calcio. Eccellenza, 28ª giornata. Capolista Vado cala il poker ad Albenga, la Rivarolese resta in scia
CALCIO, PRIMO PIANO 7 aprile 2019Risultati della 28ª giornata
(7/04/2019)
Finale-Alassio 2-1
Genova C.-A. Baiardo 2-1
Molassana-Busalla 1-2
Rapallo-Imperia 0-3
Rivarolese-Pietra Lig. 3-1
Albenga-Vado 1-4
Cairese-Valdivara 3-1
Sammarg.-Ventimiglia 5-0
Classifica
Vado 57
Rivarolese 56
Imperia 54
Cairese 53
Genova C. 52
A. Baiardo 40
Finale e Pietra Lig. 37
Busalla 35
Molassana 33
Albenga 32
Alassio e Rapallo 28
Sammargh. 27
Ventimiglia 25
Valdivara 11
IL PUNTO
Dopo il mezzo passo di domenica scorsa in casa con la Genova C., il Vado di mister Tarabotto si veste da corsaro, espugna il “Riva” e torna alla vittoria con un rotondo 4-1 contro l’Albenga che nulla ha potuto contro gli incontenibili vadesi. Dopo soli 13’ Gallo sugli sviluppi di un calcio di punizione porta in vantaggio i rossoblù, il 2-0 lo firma l’ex finalese Edo Capra, L’Albenga tenta di rientrare in partita e ci riesce al 62’ quando Giovanni Mela scarta il portiere ed un difensore e piazza la palla all’incrocio dei pali. Poi il Vado insiste e va ancora in gol due volte, prima, al 75’, con Redaelli e poi, all’88’ con Oubaken. La Rivarolese però tiene il passo e nella gara del posticipo delle 17 liquida (3-1) senza problemi fra le mura amiche il Pietra Ligure di Mario Pisano. Non stanno a vedere neppure le altre inseguitrici: l’Imperia in trasferta batte per 3-0 il Rapallo (reti al 28’ di Martelli, al 64’ di Castagna e al 74’ di Costantini su penalty), la Cairese di Solari archivia l’incontro interno con il fanalino di coda Valdivara con una vittoria per 3-1 (le reti tutte nella ripresa: al 78’ Di Martino, all’83’ Alessi di testa in tuffo; poi accorcia le distanze Simonini all’85’ con un bel pallonetto ed infine il 3-1 definitivo lo firma al 93’ Pastorino) e la Genova C. che in casa batte per 2-1 l’A. Baiardo (al 18’ rete di Briozzo su assist di Provenzano, al 40’ il 2-0 lo firma Giambarresi di testa e, in chiusura, all’84’ Ilardo segna il gol ospite).
Le prime cinque della classifica hanno tutte fatto bottino pieno e sono raggruppate in un fazzoletto di 5 punti a due giornate dal termine della regular season, quindi campionato apertissimo non solo per il salto diretto in serie D (con Vado e Rivarolese in pole position), ma anche per il secondo posto che vorrebbe dire possibile salto in D passando però dalla lotteria degli spareggi nazionali. In coda sconfitta inaspettata del Molassana che ha dovuto alzare bandiera bianca (1-2 il risultato) con il Busalla, Giornata negativa anche per l’Albenga (che però giocava con il Vado, come abbiamo detto), l’Alassio (battuta 2-1 in trasferta con il Finale) ed il Rapallo che ha subito un rotondo 0-3 in casa da una incontenibile Imperia. Bene invece la Sammargheritese che davanti al proprio pubblico ha battuto per 5-0 il pericolante Ventimiglia, ora sceso al penultimo posto della classifica.
La prossima giornata, la 29ᵃ giornata, si giocherà tra due domeniche, cioè il 28 aprile, in quanto il campionato osserverà la programmata sosta. Gli incontri della penultima giornata si preannunciano interessanti in quanto potrebbero riservare qualche sorpresa, specie per la zona alta della classifica: il Vado giocherà al “Ferruccio Chittolina” con il Molassana, la Rivarolese sul terreno amico con l’inseguitrice Genova C. in un derby dal pronostico da tripla, l’Imperia in trasferta al “Simone Morel” nel derby con il Ventimiglia ed infine la Cairese in trasferta al “De Vincenzi” con il Pietra Ligure. Per quanto riguarda la zona bassa della graduatoria l’Alassio affronterà al “Sandro Ferrando” l’Albenga in un derby che richiama alla mente gare di ben altre categorie, il Rapallo andrà a far visita all’ormai retrocesso Valdivara ed avrà l’obblkigo di portare a casa 3 punti, stessa cosa per la Sammargheitese sul terreno dell’A. Baiardo che ormai nulla a più da chiedere a questo campionato.
Prossimo turno (29ª giornata)
(28/04/2019)
Alassio-Albenga
Pietra Lig.-Cairese
Busalla-Finale
Rivarolese-Genova C.
Ventimiglia-Imperia
Vado-Molassana
Valdivara-Rapallo
A. Baiardo-Sammargh.
(Eugenio Bolia)

