Calcio. Eccellenza, 21ª giornata. Rivarolese allunga, rallenta la Genova C. raggiunta dalla Cairese
CALCIO, PRIMO PIANO 17 febbraio 2019Risultati della 21ª giornata
(17/02/2019)
Imperia-Albenga 1-0
Alassio-A. Baiardo 2-3
Rapallo-Cairese 0-1
Finale-Genova C. 0-0
Sammargh.-Molassana 2-2
Busalla-Pietra Lig. 0-2
Ventimiglia-Rivarolese 1-2
Valdivara-Vado 0-1
Classifica
Rivarolese 43
Cairese e Genova C. 40
Imperia 39
Vado 38
Pietra Lig. 33
Finale 32
A. Baiardo 31
Alassio e Busalla 24
Albenga e Rapallo 21
Ventimiglia 20
Molassana e Sammargh. 18
Valdivara 10
IL PUNTO
La Rivarolese di Fresia non scherza e, battendo in rimonta (2-1) il Ventimiglia al ‘Morel’ (al gol iniziale di Daddi al 5’, hanno risposto prima Napello, al 55’, con un bel colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo e poi, quattro minuti dopo, Romei su calcio di rigore concesso per fallo di Ala su Macagno, lancia un messaggio forte e chiaro sulla sua intenzione di voler salire in serie D dalla porta principale ovvero vincendo il campionato di Eccellenza.
La Genova C. di Balboni viene fermata sul nulla di fatto (0-0) dal Finale di Caverzan e, con la raccolta di un solo punto in questa trasferta al ‘Borel’ di via Brunenghi, viene raggiunta in classifica dalla Cairese, brava a battere (1-0) il Rapallo grazie ad una rete di Rizzo all’89’. Bene anche l’Imperia di Buttu che ha archiviato la non facile gara al ‘Ciccione’ con l’Albenga battendola per 1-0 (gol di Faedo al 68’ su assist di Gliglio). Tre punti d’oro per i nerazzurri, che si confermano come la quarta forza del campionato, ma anche amaro in bocca per gli ingauni che, in chiusura, hanno reclamato invano un penalty su Maxena. Segue poi in classifica il Vado di Tarabotto a 38 punti, grazie alla vittoria per 1-0 sul terreno del Valdivara (rete di Oubakent al 50’), che con questa sconfitta riduce poi al lumicino le possibilità di salvezza.
Ok anche il Pietra Ligure di Pisano che batte in trasferta (2-0) il Busalla di Cannistrà con reti di Auteri (46’) e Baracco (68’). Domenica amara per l’Alassio che al ‘Ferrando’ è uscita sconfitta (2-3) nella gara con l’A. Baiardo. In coda, infine, finisce in parità (2-2) lo scontro Sammargheritese-Molassana, con tante recriminazioni della squadra di Scala che all’80’ era in vantaggio per 2-0 grazie alle reti al 20’ di Cuman e al 50’ di Minutoli; poi la rimonta della squadra di casa con Masi e Calvo, andati a bersaglio rispettivamente all’81’ e all’88’.
Immutata la classifica dei marcatori dove è sempre Francesco Ilardo (Genova C.) a guardare tutti dall’alto in basso grazie alle sue 17 reti. Segue il trio formato da Diego Alessi (Cairese), Matteo Battaglia (A. Baiardo) ed Elia Zunino (Pietra Lig.) a 14.
Domenica prossima si giocherà la 7ª giornata di ritorno e i riflettori non possono che essere puntati sulla gara che si giocherà al ‘Grondona’ di Pontedecimo, alle ore 15, dove si affronteranno la capolista Rivarolese contro l’Imperia di Pietro Buttu, quarta forza del campionato, che in caso di vittoria si ritroverà al secondo posto in classifica ad un punto dalla vetta. Sarà una gara interessante, da tripla in schedina, anche perché la Rivarolese è la squadra che ha vinto più partite (13), mentre i nerazzurri imperiesi sono la squadra che ha subito meno sconfitte (2).
Per quanto riguarda l’alta classifica: la Cairese giocherà al ‘Brin’ contro la Sammargheritese e non dovrebbero esserci sorprese nel risultato, come del resto per il Genova C., che se la vedrà al ‘Ferrando’ di Cornigliano con il Rapallo, ed il Vado, impegnato sul terreno amico del ‘Chittolina’ con il Busalla.
Prossimo turno (22ª giornata)
(24/02/2019)
Molassana-Alassio
Vado-Busalla
Albenga-Finale
Rivarolese-Imperia
Genova C.-Rapallo
Cairese-Sammarg.
A. Baiardo-Valdivara
Pietra Lig.-Ventimiglia
(Eugenio Bolia)

