Borghezio (Lega Nord): Intervengano Commissione e Garante europeo sulle violazioni della privacy da parte di Roma
POLITICA 14 marzo 2012Con un’interrogazione urgente alla Commissione europea, l’on Borghezio (Lega Nord) chiede che la stessa intervenga in merito alla situazione che emerge dal puntuale e severo giudizio formulato dallo stesso Presidente della competente Autorità italiana su tutta una serie di violazioni della privacy lesive dei diritti di cittadini e imprese e financo dello stato di diritto patrocinate dal Governo italiano.
Analoga segnalazione e richiesta di intervento l’on. Borghezio rivolge per lettera al Garante europeo per la protezione dei dati Peter Hustinx, al quale farà pervenire il testo completo della relazione tenuta al Senato italiano dal prof. Francesco Pizzetti contenente la denuncia che, in Italia, è in atto, a ogni livello dell’amministrazione, e specialmente in ambito locale, una spinta al controllo e all’acquisizione di informazione digitale, a una concezione potenzialmente illimitata dell’open data e all’invocazione della trasparenza declinata come diritto di ogni cittadino di conoscere tutto, (che) può condurre a fenomeni di controllo sociale di dimensioni spaventose.
“Come potrà l’UE – si domanda il deputato della Lega Nord al Parlamento Europeo, Borghezio – estremamente sensibile, almeno in teoria, al tema della tutela della privacy dei cittadini e delle imprese europei, ad ignorare una così chiara e puntuale denunzia di gravissime violazioni, con particolare riferimento alle nuove misure sui controlli fiscali ed a quelle contenute nel decreto ‘Sviluppo’ e nel decreto ‘Salva Italia’?”

