Bordighera. Da Sasso a Seborga
EVENTI, IMPERIA 21 febbraio 2012Bordighera. Domenica, 26 febbraio, STL Riviera dei Fiori organizza una bella escursione da Sasso al Passo del Ronco e Seborga. Da Sasso, in splendida posizione arroccata, con una impareggiabile vista sul mare fino ai promontori francesi, si scende nel fondovalle e si prosegue lungo un sentiero circondato da terrazzamenti coltivati a verde ornamentale, poi su una bella mulattiera immersa nel bosco mediterraneo a lecci e roverelle, ricco di specie della macchia mediterranea, tra cui ginestre, lentisco, mirto, ecc. Si giunge alle pendici del Monte Nero, spettacolare balcone sul mare, in prossimità di una vasca di raccolta di acqua anti-incendio e si prosegue su una comoda mulattiera immersa nel bosco mediterraneo fino al Passo del Ronco. Da qui si svolta su un bel sentiero che aggirando la valletta raggiunge il borgo medioevale di Seborga. Importante sede nel passato di un Principato del Monastero benedettino di Lerin, vi fu fondata nel Seicento una zecca che coniava monete locali. Il ritorno si svolge su stradine e mulattiere lungo il crinale in direzione di Sasso, in prossimità della strada Provinciale.
Ritrovo: ore 8,30 a Bordighera davanti alla stazione ferroviaria oppure alle 9 a Sasso nella piazza davanti alla Chiesa Parrocchiale
Durata: 5 ore circa + soste
Difficoltà: Escursionistica – 550 m di dislivello in salita e in discesa -
Mezzi propri, pranzo al sacco e borraccia – scarponcini con una buona suola – maglietta di ricambio e giacca a vento.
Quota: 8 Euro a persona; abb. 5 escursioni 35 Euro; gratis fino a 15 anni.
Info e prenotazioni: Coop Strade Liguria da Scoprire 0183/290213 – Guida Angela: 338. 4536788.
(Francesco Mulè)

