Alassio Food Experience: cooking show e wine tasting con il pasticcere Simone Rupil e l’enologa Caterina Vio
EVENTI, PRIMO PIANO, SAVONA 3 luglio 2019I DEI FIORI EDULI DELLA PIANA ALBENGANESE E SUOI VINI PROTAGONISTI A “SCUOLA DI CUCINA SOTTO L’OMBRELLONE” NELL’AMBITO DEL PROGETTO FORMATIVO ITALIAN RIVIERA EXPERIENCE

Protagonisti dell’educational, che punta a promuovere le eccellenze enogastronomiche del “Made in Liguria”,sono stati “il pasticcere dei fiori eduli” SIMONE RUPIL e l’enologa e produttrice CATERINA VIO, con un cooking team building abbinato ad un winetastingexperience e con la partecipazione straordinaria del vignettista professor Umberto Padovani.
Nella straordinaria cornice della “Baia del Sole” per “Cooking School on the beach”, nell’ambito della campagna di promozione dei prodotti esperienziali,è stata la volta del giovane talento SIMONE RUPIL che, insieme al suo staff, ha coinvolto i turisti delle spiagge di Borgo Barusso in una performance collettiva di pasticcini decorati con i fiori eduli del progetto InterregAlcotraANTEA, in abbinamento a winetasting di vini D.O.P Liguri: Pigato, Vermentino, Rossese e Granaccia della cantina BioVio recentemente premiati con i “tre bicchieri” del GAMBERO ROSSO.
Il format “scuola di cucina sotto l’ombrellone” si ispira al cooking team building con coach e consegne da rispettare, dalla performance con il sac à poche alla decorazione con i fiori eduli, associato alla degustazione guidata dei vini e all’arte del caricaturista Umberto Padovani docente di Disegno e Storia dell’arte al Liceo G. Bruno di Albenga che fissa in modo ironico su pergamena il lavoro di squadra.
L’evento, organizzato in collaborazione con l’associazione Bagni Marini di Alassio, ha rappresentato una sorta di test in previsione della Borsa Internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia del prossimo Novembre 2019, in occasione dellaqualegli imprenditori alassini,unitamente all’Amministrazione, intendono presentare i nuovi prodotti agli operatori turistici internazionalispecializzati nelle diverse aree del turismo di tipo esperienziale.

L’educational è stato organizzato con il patrocinio di Confagricoltura Savona, degli Assessorati al Turismo, al Demanio, al Commercio e alle Politiche Scolastiche, con il contributo dell’azienda RaveraBio, di Alassio Frutta, dalla Cantina BioVio, dei Bagni Pierinella e dei pasticceri Simone Rupil ed Eugenia Camilli della pasticceria “Simo” di Alassio.
Il cooking show e il wine tasting è stato gestito dai corsisti delle aziende turistico ricettive Hotel del Corso, Residence Villa Firenze, Agriturismo Lavanda in Fiore, Azienda agricola La Crosa, Azienda agrituristica Le Giare, Azienda agrituristica Il Colletto, Azienda agrituristica Il giardino del Sole, Agriturismo del Pigato BioVio e Agriturismo U Beriun, partecipanti al corso Italian Riviera experience, coordinati dai docenti Stefano Pezzini, Massimo Fornasier, Franco Laureri e dal tutor Daniela Righi.
(C.S.)

