Alassio. #AlassioRicicla: steward dell’ambiente impegnate nella salvaguardia del santuario dei cetacei dagli oli alimentari
EVENTI, SAVONA 18 febbraio 2019LA CAMPAGNA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DEDICATA ALLA PROMOZIONE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA VEDE GLI STEWARD, LA LISO E LA DIVISIONE AMBIENTE DELL’AZIENDA NUOVA C PLASTICA, SPECIALIZZATA NELLA PRODUZIONE DI RECIPIENTI PER LA RACCOLTA DEGLI OLI ALIMENTARI ESAUSTI, IMPEGNATI NELLA SALVAGUARDIA DEL MAR LIGURE DAGLI SCARTI DELLE FRITTURE E DEGLI OLI CONTENUTI NEGLI ALIMENTI IN SCATOLA.
Alassio. Gli alunni del progetto Steward dell’ambiente, patrocinato da Regione Liguria e sostenuto da LISO, azienda leader nella raccolta e nel riciclo degli oli e dei grassi alimentari esausti, hanno ripreso le azioni di comunicazione a sostegno del santuario dei cetacei “oli free”.
L’iniziativa si è svolta nell’ambito della giornata di sensibilizzazione di residenti e turisti nei confronti del corretto smaltimento dei rifiuti solido urbani con un info-pointnella centralissima Via Torino e il coinvolgimento di negozi e supermercati attraverso un’ indagine conoscitiva sulle tematiche inerenti igiene e ambiente pubblico come bene comune.
L’azione di comunicazione si è svolta a cura della polizia municipale, di LISO di Villanova d’Albenga, della divisione ambiente dell’azienda Nuova C Plastica, specializzata nella produzione di recipienti per la raccolta degli oli alimentari esausti, con un corner dedicato alla distribuzione dei contenitori domestici per il recupero degli scarti delle fritture e degli oli contenuti negli alimenti in scatola per sostenere la campagna “Zero oli alimentari nel Santuario dei Cetacei ” in collaborazione con la Marina di Alassio.
“L’iniziativa – come sottolineano gli insegnanti dell’Alberghiero- ha raccolto il sostegno della maggior parte dei supermercati e della popolazione che si è sottoposta spontaneamente alle domande del questionario, a prescindere dall’omaggio della borsa della spesa che aiuta a differenziare offerta da LISO e realizzata dall’azienda Merlino Pubblicità di Ceva (Cn) su progetto grafico dagli alunni della classe 1ª del corso commerciale”.
La campagna di comunicazione #AlassioRicicla è sostenuta dagli assessorati all’ambiente, al commercio, alle politiche scolastiche, dalla società consortile Alassio ambiente, dalle aziende LISO e Nuova C Plasticae sviluppata dalle classi del corso accoglienza turistica e commerciale sotto il coordinamentodei docenti Antonella Annitto, Giovanni Marello, Monica Barbera, Alessia Ferrua, Paolo Tavaroli e Franco Laureri, supportati dai tecnici di laboratorio Cristina Marcenaro e Italo Bellino.
(C.S.)

